ll 1° ottobre 2019 riparte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
Anche quest’anno l’Istat effettua la rilevazione censuaria solo su un campione di residenti e con cadenza annuale, non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive.
Devono rispondere al censimento solo coloro che, selezionati dall’Istat, hanno trovato nella cassetta della posta o una busta nominativa dall’Istat o una lettera generica e una locandina dell’Istat lasciata da un RILEVATORE. Chi non ha ricevuto nulla non deve fare o compilare nulla.
Ricordiamo che è obbligatorio rispondere alla rilevazione, se rientranti nel campione delle famiglie selezionate. Infatti il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è inserito tra le rilevazioni per le quali, a norma di leggi nazionali ed europee, è previsto l’obbligo di risposta. In caso di mancata osservanza di tale obbligo è prevista una sanzione.