• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Archivio video
  • CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA
  • Contatta il Comune
  • Edilizia Privata
  • POLIZIA LOCALE
    • Relazione sui proventi dell’art. 142 del CDS comma 12 quater
  • PRIVACY
  • TRASPORTI ECCEZIONALI
  • TRASPORTO SCOLASTICO TAVAZZANO CON VILLAVESCO
  • Valuta questo sito
  • In evidenza
  • Home
    • Link Utili
  • Il Paese
    • Turismo
    • La Cartina di Sordio
    • Centro di Raccolta Comunale
    • Raccolta Differenziata
    • Piantumazione a Sordio
    • Casa dell’Acqua
    • Animali
    • Lo stemma
      • La Storia
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Consiglio Comunale
    • Giunta Comunale
      • Assessorato ad Ecologia e Ambiente
    • Società Partecipate
    • Pubblicazione dati AVCP
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente fino al 31/12/2014
      • Disposizioni generali
        • Programma per la Trasparenza e l’Integrità
        • Attestazioni OIV o struttura analoga
        • Atti generali
          • Riferimenti normativi su organizzazione e attività
          • Atti amministrativi generali
          • Statuti e leggi regionali
          • Codice disciplinare e codice di condotta
        • Oneri informativi per cittadini e imprese
          • Oneri informativi per cittadini e imprese
          • Scadenzario obblighi amministrativi
        • Burocrazia zero
          • Attività soggette a controllo
          • Burocrazia zero
      • Organizzazione
        • Organi di indirizzo politico-amministrativo
        • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
        • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
          • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
          • Atti degli organi di controllo
        • Articolazione degli uffici
          • Articolazione degli uffici
          • Organigramma
        • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori
      • Personale
        • Incarichi amministrativi di vertice
          • SSN – Bandi e avvisi
          • SSN – Procedure selettive
          • SSN- Incarichi amministrativi di vertice
        • Dirigenti (dirigenti non generali)
          • Dirigenti
          • Elenco posizioni dirigenziali discrezionali
          • Posti di funzione disponibili
          • Ruolo dirigenti
        • Dirigenti (Responsabili di Dipartimento e Responsabili di strutture semplici e complesse)
          • SSN – Dirigenti
        • Posizioni organizzative
        • Dotazione organica
          • Conto annuale del personale
          • Costo personale tempo indeterminato
        • Personale non a tempo indeterminato
          • Personale non a tempo indeterminato
          • Costo del personale non a tempo indeterminato
        • Tassi di Assenza
        • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
        • Contrattazione collettiva
        • Contrattazione integrativa
          • Contratti integrativi
          • Costi contratti integrativi
        • OIV
      • Bandi di concorso
        • Bandi di concorso
        • Elenco dei bandi espletati
        • Dati relativi alle procedure selettive
      • Performance
        • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
        • Piano della Performance
        • Relazione sulla Performance
        • Documento dell’OIV di validazione della Relazione sulla Performance
        • Relazione dell’OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
        • Ammontare complessivo dei premi
          • Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati
          • Ammontare dei premi effettivamente distribuiti
        • Dati relativi ai premi
          • Entità del premio mediamente conseguibile dal personale dirigenziale e non dirigenziale
          • Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi
          • Grado di differenziazione dell’utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti
        • Benessere organizzativo
      • Enti controllati
        • Enti pubblici vigilati
        • Società partecipate
        • Enti di diritto privato controllati
        • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti
        • Dati aggregati attività amministrativa
        • Tipologie di procedimento
          • Tipologie di procedimento
          • Singoli procedimenti di autorizzazione e concessione
        • Monitoraggio tempi procedimentali
        • Dichirazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
          • Recapiti dell’ufficio responsabile
          • Convenzioni-quadro
          • Modalità per l’acquisizione d’ufficio dei dati
          • Modalità per lo svolgimento dei controlli
      • Provvedimenti
        • Provvedimenti organi indirizzo-politico
        • Provvedimenti dirigenti amministrativi
      • Controlli sulle imprese
        • Tipologie di controllo
        • Obblighi e adempimenti
      • Bandi di gara e contratti
        • Avviso di preinformazione
        • Delibera a contrarre
        • Avvisi, bandi ed inviti
        • Avvisi sui risultati della procedura di affidamento
        • Avvisi sistema di qualificazione
        • Informazioni sulle singole procedure
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
        • Criteri e modalità
        • Atti di concessione
          • Atti di concessione
          • Albo dei beneficiari
      • Bilanci
        • Bilancio preventivo e consuntivo
          • Bilancio preventivo
          • Bilancio consuntivo
        • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio
        • Patrimonio immobiliare
        • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull’amministrazione
        • Rilievi organi di controllo e revisione
        • Rilievi Corte dei conti
      • Servizi erogati
        • Carta dei servizi e standard di qualita’
        • Class action
        • Costi contabilizzati
        • Tempi medi di erogazione dei servizi
        • Liste di attesa
      • Pagamenti dell’amministrazione
        • Indicatore di tempestività dei pagamenti
        • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche
        • Documenti di programmazione
        • Linee guida per la valutazione
        • Relazioni annuali
        • Altri documenti
        • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (art. 1, l. n. 144/1999)
        • Tempi e costi di realizzazione
      • Pianificazione e Governo del Territorio
        • Piano Cimiteriale Comunale
      • Informazioni ambientali
        • Informazioni ambientali
        • Stato dell’ambiente
        • Fattori inquinanti
        • Misure incidenti sull’ambiente e relative analisi di impatto
        • Misure a protezione dell’ambiente e relative analisi di impatto
        • Relazioni sull’attuazione della legislazione
        • Stato della salute e della sicurezza umana
        • Relazione sullo stato dell’ambiente del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio
      • Strutture sanitarie private accreditate
      • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti
      • Altri contenuti – Corruzione
        • Piano triennale di prevenzione della corruzione
        • Responsabile della prevenzione della corruzione
        • Responsabile della trasparenza
        • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità
        • Relazione del responsabile della corruzione
        • Atti di adeguamento a provvedimenti CiVIT
        • Atti di accertamento delle violazioni
      • Altri contenuti – Accesso civico
      • Altri contenuti – Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
        • Regolamenti
        • Catalogo di dati, metadati e banche dati
        • Obiettivi di accessibilità
        • Provvedimenti per uso dei servizi in rete
      • Altri contenuti – Dati ulteriori
  • Uffici comunali
    • Anagrafe, Stato Civile, Elettorale
      • Unioni Civili
      • Cambio Residenza in tempo reale
      • CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
      • Convivenza di fatto
      • Elettorale
      • Servizi ufficio demografici
      • Stato Civile
      • Modulistica
        • POLIZIA LOCALE
    • Servizi on line
    • Protocollo
    • Polizia Locale – Messo Comunale
    • Servizi Sociali
      • Pari opportunità
    • Pubblica Istruzione
    • Cultura, sport e tempo libero
    • Ragioneria, Personale ed Economato
    • Segreteria
    • Segretario Comunale
    • Sportello Unico Attività Produttive
    • Territorio e Ambiente
      • Documenti Uff. Tecnico
    • Tributi
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Biblioteca
    • Modulistica
      • Anagrafe, Stato Civile, Elettorale
      • Polizia Locale
      • Segreteria, Servizi alla Persona
      • Territorio e Ambiente
      • Tributi
        • Imposta Comunale Unica IMU
        • Tassa Raccolta e Smaltimento Rifiuti SOlidi Urbani – TA.R.S.U.
        • Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche – T.O.S.A.P.
        • Imposta Comunale sulla Pubbllicità e diritto sulle pubbliche Affissioni – I.C.P.
        • Addizionale Comunale I.R.P.E.F.
        • Accertamento con adesione ai Tributi Comunali
        • Storico Valore Aree edificabili
      • Ragioneria, Personale ed Economato
  • Informazioni
    • Calendario eventi
    • Archivio news
    • Galleria fotografica
    • Utilità
    • Siti tematici
    • Elezioni
      • Documentazione Necessaria per la Presentazione della Candidatura
      • La Tessera Elettorale
      • Esercizio del Voto per i Cittadini Comunitari
  • Associazioni
    • Andrews Childreen
    • ASD Nuova Sordiese
    • Auser
    • Combattenti e Reduci
    • Insieme per gli Altri
    • Karate Team School
    • Oratorio
    • A.S.D. Atletico Sordio
    • Pro-Loco
    • Uniti per la Vita
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy

Comune di Sordio

Provincia di Lodi

  • Home
  • Il Paese
  • Amministrazione
  • Uffici comunali
  • Informazioni
  • Associazioni
Home » Uffici comunali » Sportello Unico Attività Produttive

Sportello Unico Attività Produttive

Sportello Unico Attività Produttive – SUAP

Il Comune di Sordio aderisce alla convenzione con il SUAP di Codogno (Comune capofila)

REFERENTI:

Responsabile: Dott.ssa Ilaria Bertè

Collaboratori:

  • Geom. Matteo Uccellini (0377.314.272)
  • Geom. Cesare Mazzola (0377.314.239)

Dati importanti

  • 1001 – 0081 – convenzione Codogno
  • Orari di apertura: clicca QUI
  • link al SUAP DI CODOGNO: https://www.comune.codogno.lo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/393

Normativa di riferimento:

  • DPR 160/2010 – Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive
  • D.P.R. n. 151/2011 – Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi
  • D.P.R. n. 59/2013 – Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale

****************************************************************************************************************

Tutte le procedure per l’apertura, modifica, cessazione delle attività produttive devono essere trasmesse allo Sportello Unico (S.U.A.P.) di Codogno

Sono impianti produttivi quelli che:

  • producono beni e servizi
  • le attività agricole
  • le attività commerciali
  • le attività artigianali e industriali
  • le attività turistiche ed alberghiere
  • i servizi resi dalle banche
  • i servizi di telecomunicazione

Sede e funzioni (estratto convenzione)
1. Lo Sportello Unico Attività Produttive ha sede presso il Comune di Codogno. Referente per i
rapporti con le singole strutture dei Comuni associati è il responsabile del servizio Sportello Unico
(Pagina 10 di 19 della convenzione)
Attività Produttive per quanto riguarda gli aspetti applicativi e le necessarie documentazioni
occorrenti, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal D.P.R. n. 160/2010.

2. Lo SUAP in forma associata è individuato quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale
per tutti i procedimenti dove compete all’Amministrazione Comunale il rilascio dei titoli
abilitativi, comunque denominati secondo quanto previsto dalla specifica normativa vigente in
materia (D.P.R. n. 160/2010 e succ. mod.), che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive
e di prestazione di servizi, nonché quelli relativi ad azioni di localizzazione, realizzazione,
trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, cessazione o
riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al D.Lgs. n. 59/2010 e succ. mod.

3. Rientrano nella competenza del SUAP i procedimenti dove è espressamente previsto dalla
specifica normativa vigente in materia il raccordo e l’unificazione delle procedure, quali ad
esempio le norme di prevenzione incendi nei casi dettati dall’art. 10 del D.P.R. n. 151/2011 e
l’autorizzazione unica ambientale istituita dal D.P.R. n. 59/2013.

4. Non rientrano nelle competenze del SUAP i procedimenti dove la gestione dell’iter amministrativo
ed il rilascio del provvedimento finale siano di competenza di Enti di carattere sovracomunale
(Regione Lombardia, Provincia di Lodi, ecc.). In tali procedimenti il servizio comunale procede
all’istruttoria tecnica di verifica della compatibilità con gli strumenti di pianificazione comunale e
comunica direttamente l’esito all’Ente procedente.

5. I Comuni aderenti alla presente convenzione attribuiscono allo SUAP associato le competenze
dello Sportello Unico per l’Edilizia inerente ad insediamenti economici e/o produttivi, avvalendosi
della facoltà prevista dal sesto comma dell’art. 4 del D.P.R. n. 160/2010 e succ. mod.

6. Sono esclusi dall’ambito di applicazione della presente Convenzione, come previsto dal D.P.R. n.
160/2010 e succ. mod., gli impianti e le infrastrutture energetiche, le attività connesse all’impiego
di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di
rifiuti radioattivi, le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, le infrastrutture
strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del D.Lgs. n. 163/2006.

In particolare sono di competenza dello SUAP :

  • Progetti di Variante allo strumento urbanistico con procedura art.5 DPR 447/98 e s.m.i.
  • Permessi di Costruire per attività economiche (produttive e commerciali)
  • DIA/SCIA edilizie per attività economiche (produttive e commerciali)
  • Dichiarazioni di agibilità per attività economiche (produttive e commerciali)
  • DIAP/SCIA per aperture,chiusure,trasformazioni, ampliamenti relativi ad attività economiche (produttive e commerciali)
  • Installazione di impianti per tele-radiocomunicazioni
  • Classificazione di industria insalubre
  • Impianti per la distribuzione carburanti
  • Autorizzazione per medie e grandi strutture di vendita
  • Comunicazione (sospensione, chiusura) per le medie e grandi strutture di vendita
  • Autorizzazione all’apertura di un nuovo insediamento con somministrazione di bevande ed alimenti;
  • Autorizzazioni per variazioni di un insediamento esistente con somministrazione di alimenti e bevande
  • DIA/SCIA o autorizzazione per circolo privato, con somministrazione di alimenti e bevande;
  • DIAP/SCIA per somministrazione temporanea di alimenti e bevande in occasione di feste;
  • Comunicazione vendite straordinarie (liquidazione, promozionale, sottocosto;
  • Autorizzazione alla vendita di giornali e riviste;
  • Comunicazione per gli orari di apertura e chiusura, giorno di riposo settimanale, sospensione dell’attività di somministrazione alimenti e bevande,chiusura per ferie superiore a 30gg;
  • Autonoleggio con conducente e senza conducente.
  • competenze dello Sportello Unico per l’Edilizia inerente ad insediamenti economici e/o produttivi

Sono di competenza dei singoli Comuni:

  • Insegne ed affissioni;
  • Procedure di bonifica;
  • Immatricolazione ascensori e montacarichi;
  • Presa d’atto per il commercio di cose usate ed antiche;
  • Certificazioni per immatricolazioni spettacoli viaggianti;
  • Agibilità dei locali per pubblico spettacolo, cinema, impianti sportivi;
  • autorizzazioni per fiere, pubblici spettacoli e trattenimenti temporanei in sede fissa;
  • Scia per trattenimenti in pubblico esercizio;
  • Comunicazione di vendita itinerante da parte del produttore agricolo;
  • Autorizzazione per scarichi di acque reflue assimilabili alle civili, anche se richiesti da attività produttive;
  • Comunicazione nitrati;
  • Denuncia di istallazione apparecchi gioco ed intrattenimento;
  • Patenti ed autorizzazioni per professioni turistiche;
  • Manifestazioni locali (lotterie, pesce di beneficenza, etc.)
  • Autorizzazioni di occupazione suolo pubblico per attività di vendita temporanea o somministrazione, comprese quelle a scopo benefico;
  • Manifestazioni sportive : gare ciclistiche, podistiche etc.
  • Mercati
  • Autorizzazioni commercio in forma itinerante;
  • Indizione bandi e procedure di assegnazione posteggi per commercio in forma itinerante.

 

Enti coinvolti

ATS Distretto di Lodi
Lodi – Piazza Ospitale, 10 Tel. 02.85.78.79.05
sito:https://www.ats-milano.it/portale/Ats/Organizzazione/Distretti/Distretto-Lodi

PEC: ufficiodipianoambitolodi@pec.it

A.R.P.A.
Lodi – via San Francesco, 13
Tel. 0371 54251
sito: http://ita.arpalombardia.it/ITA/contatti/index_contatti.asp
PEC: dipartimentolodi.arpa@pec.regionelombardia.it

Vigili del Fuoco
Lodi – viale Piacenza, 83
Tel. 0371 428101
sito: http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/lodi/
PEC: com.lodi@cert.vigilifuoco.it

C.C.I.A.A.
Lodi – via Haussmann, 11/15
Tel. 0371/45051
sito: http://www.lo.camcom.gov.it
PEC: cciaa@lo.cert.legalmail.it

Regione Lombardia
Milano – Piazza Città Lombardia, 1
Tel: 02/67651
Sito: http://www.regione.lombardia.it
PEC: spazioregione_milano@regione.lombardia.it

 

Barra laterale primaria

Uffici comunali

  • Anagrafe, Stato Civile, Elettorale
    • Unioni Civili
    • Cambio Residenza in tempo reale
    • CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
    • Convivenza di fatto
    • Elettorale
    • Servizi ufficio demografici
    • Stato Civile
    • Modulistica
      • POLIZIA LOCALE
  • Servizi on line
  • Protocollo
  • Polizia Locale – Messo Comunale
  • Servizi Sociali
    • Pari opportunità
  • Pubblica Istruzione
  • Cultura, sport e tempo libero
  • Ragioneria, Personale ed Economato
  • Segreteria
  • Segretario Comunale
  • Sportello Unico Attività Produttive
  • Territorio e Ambiente
    • Documenti Uff. Tecnico
  • Tributi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Biblioteca
  • Modulistica
    • Anagrafe, Stato Civile, Elettorale
    • Polizia Locale
    • Segreteria, Servizi alla Persona
    • Territorio e Ambiente
    • Tributi
      • Imposta Comunale Unica IMU
      • Tassa Raccolta e Smaltimento Rifiuti SOlidi Urbani – TA.R.S.U.
      • Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche – T.O.S.A.P.
      • Imposta Comunale sulla Pubbllicità e diritto sulle pubbliche Affissioni – I.C.P.
      • Addizionale Comunale I.R.P.E.F.
      • Accertamento con adesione ai Tributi Comunali
      • Storico Valore Aree edificabili
    • Ragioneria, Personale ed Economato
Valuta questo sito
Comune di Sordio
Comune di Sordio

Provincia di Lodi

Footer

Contatti

Comune di Sordio
Piazza della Liberazione, 2 - 26858 Sordio (LO)
Tel 02-9810008 - Fax 02-98260173
C.F. e P.IVA: 09456750158
Posta elettronica certificata: comune.sordio@pec.regione.lombardia.it

Accesso rapido

  • Bandi di concorso
  • Albo pretorio
  • Pianificazione e Governo del Territorio
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Amministrazione trasparente
  • Amministrazione trasparente (fino al 31/12/2014)
  • Contatta il Comune
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020 Comune di Sordio · Tutti i diritti riservati

· Logo Magnani Srl